La certificazione AICA DigComp 2.2
Per conseguire la CIAD, requisito indispensabile per poter accedere alle graduatorie di terza fascia ATA, potrai seguire uno dei tre percorsi di certificazione proposti da AICA:
- il “Test di Conformità (prerequisito ICDL Full Standard)”
- il “Test di Conformità (prerequisito ICDL Base)”
- l'esame Digcomp2.2 completo
Test di Conformità - (per chi possiede ICDL Full Standard in corso di validità)
Il “Test di Conformità (prerequisito ICDL Full Standard)” è rivolto ai candidati in possesso di un certificato ICDL Full Standard in corso di validità.
Esame più breve, minore numero di domande. Solo per le competenze aggiuntive richieste da DigComp 2.2 rispetto a ICDL Full Standard.
Minore costo.
Modalità d'esame: Online o in presenza presso Test Center.
Struttura delle domande: Incrementale, da liv. Base 1 all’Avanzato 5.
Durata complessiva: Fino a 55 domande, se arrivi al livello 5 in tutte le aree, massimo 90 minuti.
Link al manuale didattico:
Manuale didattico Test di conformità.
Link al syllabus:
Syllabus Test di conformità.
Test di Conformità (per chi possiede ICDL Base sostenuto da non più di 5 anni)
Il “Test di Conformità (prerequisito ICDL Base)è rivolto ai candidati che, senza aver completato la certificazione ICDL Full Standard, sono in possesso del certificato ICDL Base, che richiede il superamento dei 4 esami Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets,Word Processing. Questi 4 esami devono essere stati superati non oltre 5 anni prima.
Esame più breve, minore numero di domande. Solo per le competenze aggiuntive richieste da DigComp 2.2 rispetto a ICDL Base.
Minore costo.
Modalità d'esame:
Online o in presenza presso Test Center.
Struttura delle domande:
Incrementale, da liv. Base 1 all’Avanzato 5.
Durata complessiva:
Fino a 70 domande, se arrivi al livello 5 in tutte le aree, massimo 100 minuti.
Link al manuale didattico:
Manuale didattico Test di conformità a breve disponibile a questo link.
Link al syllabus:
Syllabus Test di conformità.
Esame DigComp 2.2 (per chi parte da zero o ha altre certificazioni digitali)
L’esame DigComp 2.2 completo si rivolge specificamente ai candidati che:·
- partono da zero, non avendo mai sostenuto altri esami di certificazione;
- sono in possesso di altre certificazioni AICA diverse da ICDL Full Standard e ICDL Base;
- sono certificati ICDL Full Standard, ma il loro certificato è scaduto;
- hanno conseguito una certificazione ICDL Base, ma i 4 esami richiesti per tale certificazione sono stati superati in data anteriore a 5anni prima.
Verifica completa di tutte le aree, dal livello Base 1 all’Avanzato 5.
Pensato per chi non ha mai conseguito certificazioni digitali, non ha ICDL Full Standard o non ha ICDL Base.
Modalità d'esame:
Online o in presenza presso Test Center.
Struttura delle domande:
Incrementale, da liv. Base 1 all’Avanzato 5.
Durata complessiva:
Fino a 105 domande, se arrivi a livello 5 in tutte le aree, massimo 110 minuti.
Link al manuale didattico:
Manuale didattico Esame DigComp 2.2.
Link al syllabus:
Syllabus Esame DigComp 2.2.
Al completamento del Test di Conformità o dell'esame Digcomp 2.2 sarà rilasciato un certificato; si chiama AICA DigComp 2.2 per utente qualificato di computer" ed è riconosciuto da Accredia, valido come CIAD.
Il certificato CIAD “DigComp 2.2 per utente qualificato dicomputer" scade dopo 4 anni
Se sei in possesso di un certificato ECDL CORE conseguito tra il 1997 e il 2013 potrai percorrere una delle seguenti strade:
- Aggiornare il tuo certificato ECDL CORE e conseguire la certificazione ICDL Full Standard sostenendo l’esame ECDL CORE UPDATE 6.0 e successivamente superando i moduli Cyber Security e Online Collaboration.
Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2
- Sostenere direttamente l'esame DigComp 2.2
Se sei in possesso di un certificato ICDL IT-Security, non è valido per la CIAD.
Se sei in possesso di un certificato IT-Security - Specialised Level, per avere la CIAD, potrai percorrere una delle seguenti strade:
- Completare gli altri 6 esami e conseguire la certificazione ICDL Full Standard. Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2
- Sostenere direttamente l'esame DigComp 2.2
Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni: [email protected]
COSTI
Test di Conformità DigComp 2.2 (prerequisito ICDL Full Standard) - 23 euro (*) / 28 euro
Test di Conformità DigComp 2.2 (prerequisito ICDL Base) - 46 euro (* ) / 56 euro
Esame DigComp 2.2 (nessun prerequisito) - 70 euro
Certificato DigComp 2.2 (nessun prerequisito) - 130 euro
Esame DigComp 2.2 + certificato DigComp 2.2 (nessun prerequisito) - 190 euro
(*): prezzo per studenti, docenti, ATA
Il valore di Accredia
La sigla PRS N 092C identifica con un codice univoco ICDL Full Standard come schema di certificazione di persone che corrisponde al profilo di Utente Qualificato di Computer (Qualified Computer User).
Il pagamento dovrà essere effettuato con la seguente modalità:
PagoPa (cliccare qui), selezionando una tra le seg. voci:
Esame singolo ICDL o Esame DigComp (per utenti con ICDL Full Standard) - "prezzo standard"
Esame singolo ICDL o Esame DigComp (per utenti con ICDL Full Standard) per ALUNNI, DOCENTI E PERSONALE ATA.
Esame + Certificato DigComp (per utenti senza ICDL Full Standard)
Si prega di inviare via mail a [email protected] ricevuta del pagamento.