Centro doc.: Eventi
Eventi
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - Evento sulla Sicurezza
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO - Evento sulla SicurezzaCorso di Guida Sicura sabato 2 e domenica 3 giugno 2018
Presso il Centro Commerciale "Gli Orsi" di Biella (BI).
Si comunica che da Giovedi' 31 maggio a domenica 3 giugno 2018 si svolgera', presso il Centro Commerciale Gli Orsi di Biella, un evento tematico denominato "La Sicurezza Prima di Tutto" dedicato alla sicurezza, organizzato in collaborazione con Advanced snc.
Nell'area parcheggio adiacente al centro commerciale, nelle giornate di Sabato 2 e Domenica 3 giugno, sono previste delle sessioni di corsi di guida sicura gratuiti in auto, per coloro che hanno gia' conseguito la patente B.
A tenere tali corsi sara' l'Ente Automobile Club di Biella.
Nelle stesse giornate verra' aperta dalle ore 15.00 alle 18.00 la "Mini Patente" dei bambini, con corsi di sicurezza stradale in bicicletta organizzati in collaborazione con la Polizia Municipale di Biella e di Gaglianico, che daranno diritto a tutti i piccoli utenti al riconoscimento del patentino di "Buon Utente della Strada". Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a: Elisa Negro Simona Barone Advanced snc Tel. 333 2813069 - 015 2522650 In allegato il modulo d'iscrizione al corso di Guida Sicura

Il racconto della Trama
3 giugno - 14 ottobre 2018
Fabbrica della ruota, Pray Biellese
Domenica ore 14.30-18.30
Da lunedi' a venerdi' su prenotazione
I ragazzi della V A Tessile Moda esporranno i loro lavori alla Fabbrica della ruota all'interno degli esiti del workshop alla mostra "Il racconto della trama". L'inaugurazione e' prevista per domenica 3 giugno alle ore 18.30 presso la sede del DocBI situata in regione Valfredda di Pray Biellese. I lavori raccontano il percorso che i ragazzi hanno intrapreso nell'arco del triennio durante l'esperienza di alternanza scuola-lavoro.
La classe ha contribuito al recupero dei dati tecnici dei tessuti archiviati dal Lanificio Fratelli Zignone fu Carlo per riportare una completa ricostruzione del lavoro dell'azienda.
E' stata effettuata la scampionatura dei tessuti prodotti per la stagione 1954/55 trovando le armature, le note di colore e i dati tecnici di una pezza.
Sono stati selezionati pochi fili da ciascun campione e quindi, create delle cartelle colori. Da questo studio e' emerso che la tradizione era quella di usare colori scuri, il marrone i verdi, con dieci sfumature ma pochi blu.

Disturbi del Comportamento Alimentare - Sabato 14 aprile 2018 h 8 - 14
Sabato 14 aprile 2018 h 8 - 14, presso la sala conferenze dell’Ospedale degli Infermi, via dei Ponderanesi 2, Ponderano (Bi)
Disturbi del Comportamento Alimentare: necessità di una diagnosi precoce e di percorsi di assistenza definiti

Convegno: Il Bullismo non e' uno scherzo
Sabato 14 Aprile ore 9
Centro Congressi Città Studi - Via Pella 2 - Biella

Convegno CYBERBULLISMO
4 Dicembre 2017 Ore 14.30 - 17.00 AUDITORIUM CITTA' STUDI c.so Pella, 2 BIELLA
Corso di formazione: Forme di bullismo e cyberbullismo
Corso di formazione: “Forme di bullismo e cyberbullismo: prevenzione e contrasto”
Lunedì 9 gennaio p.v. dalle ore 15.00 alle ore 16.30 presso l’aula magna si terrà un incontro rivolto a tutti i docenti tenuto dalla Dottoressa Caterina SPEZZANO – esperto UCIIM, che farà luce sulle forme di prevenzione al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
La presenza prevede il rilascio dell’attestato di partecipazione al corso.
Si invitano i docenti interessati a partecipare.
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING: SEMINARIO FORMATIVO – INFORMATIVO
OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING
SEMINARIO FORMATIVO – INFORMATIVO PER STUDENTI E DOCENTI
BIELLA, 10 GENNAIO 2017 - h. 14.00 – 17.30
Ore 13.45 Registrazione partecipanti
Ore 14.15 Saluti rappresentanti istituzionali
Ore 14.30 Relazioni del Comitato Tecnico Scientifico OPS
Il Problem Solving: una strategia di miglioramento dell’apprendimento. Perché è necessaria un’introduzione al pensiero computazionale nel I ciclo. (Struttura, storia, obiettivi didattici ed organizzazione delle OPS). Metodi generali per formalizzare e risolvere problemi con esempi. Discussione di classi di problemi.
Ore 16.00 – 17.30 Lavori di gruppo e discussione .
Il Seminario si terrà presso I.T.I.S. “Quintino Sella” – Via F.lli Rosselli, 2 - 13900 Biella
È possibile registrarsi sul sito www.olimpiadiproblemsolving.it