Il ritorno del Nuoto ai Campionati Studenteschi

Bravissimi tutti!!!

(01/12/2023)

ESAMI ICDL

Sessione ICDL solo in remoto 20 dicembre ore 14 (ICDL esami singoli e UPDATE)

(01/12/2023)

Uno studente dell’Itis tra i premiati al concorso per le scuole del premio Biella Letteratura e Industria

Matteo Moglia, della classe 5 A EE.ELT, si è classificato al secondo posto, con una domanda rivolta a Francesco Casolo, autore de La salita dei giganti, romanzo in cui viene narrata la saga della famiglia Menabrea.

(29/11/2023)

A Genova un convegno sui nuovi orizzonti dell’intelligenza artificiale nella didattica. Tra i relatori, il prof. Giuseppe Aleci, dell’Itis “Q. Sella”

Si è tenuto nei giorni scorsi a Genova il convegno “Didattica nella tecnologia per la didattica, dall’infanzia alle scuole superiori”...

(27/11/2023)

ORIENTAMENTO 24/25

OPEN DAYS:

30 novembre 2023 - ore 20.30 - Citta Studi - SOLO ITIS
13 dicembre 2023 - ore 20.30 - Sede Centrale - LICEO e ITIS
10 gennaio 2024 ore 20.30 - Sede Sede Centrale - LICEO e ITIS

 

(23/11/2023)

Offerte di lavoro

Tesseract Technologies cerca individui appassionati e motivati nel mondo dell'informatica in generale, dei PC, della programmazione, dei sistemi Linux e della sicurezza informatica

(22/11/2023)

ORIENTAMENTO IN INGRESSO - LEZIONI SIMULATE

Vieni a seguire le lezioni simulate. Le lezioni simulate si tengono tutte in sede centrale. Ecco il calendario:
25 novembre - dalle ore 9 alle ore 12
2 dicembre- dalle ore 9 alle ore 12
16 dicembre - dalle ore 9 alle ore 12
13 gennaio - dalle ore 9 alle ore 12

(07/11/2023)

MAD 2023-24

I docenti interessati a presentare domanda di Messa a Disposizione per l’a.s. 2023-24 dovranno esclusivamente compilare, a partire dal 25 luglio 2023, il form presente al seguente link...

(25/07/2023)

PTOF 2022-2025

E' online il PTOF 2022-2025

(23/12/2022)

iscrizioni

In primo piano

Pago in rete
IBAN
scaling
offerta formativa
ICDL
ICDL

Notizie ed aggiornamenti

News dal giornalino dell'ITIS

ICDL


pon
UNESCO

ITIS Quintino Sella - Biella

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Istituto Tecnico: Settore Tecnologico - Liceo Scientifico Sportivo - Corsi serali

Tecnologia

Una scuola che ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni, ha aggiornato i suoi laboratori, ha ampliato la sua offerta formativa per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro e preparare ai nuovi corsi universitari che richiedono una cultura poliedrica. Una scuola con 560 computer in 23 aule di informatica, 4 laboratori linguistici multimediali, 3 laboratori di fisica, 10 laboratori di chimica e 3 laboratori di biologia, 1 camera anecoica e altri laboratori scientifici per un totale di 52 tra laboratori e aule speciali.

Certificazioni e corsi di eccellenza

Corsi di eccellenza che si propongono di potenziare le competenze cognitive e procedurali degli allievi che evidenziano un rendimento scolastico di alto livello. Tale potenziamento fornisce agli studenti una preparazione completa e approfondita per affrontare brillantemente l'esame di stato al termine della classe quinta e per il futuro accesso all'Università con il superamento di eventuali test d'ingresso. La scuola promuove corsi Alpha-Test propedeutici ai test di ingresso universitari.

Stages e scambi culturali

Una scuola che propone stage di lavoro estivi all'estero e che ha permesso ad alcuni allievi di soggiornare in Belgio, Spagna, Inghilterra Francia, Olanda, Australia, Finlandia per creare scambi interculturali con realtà diverse legate al biellese anche per il settore tessile. Una scuola che si apre sul territorio e offre ai propri studenti la possibilità di soggiorni studio all'estero per acquisire migliori competenze linguistiche perch� l'inglese è da considerarsi lingua veicolare di primaria importanza.

Attenzione alle problematiche giovanili

Un servizio di attenzione alle problematiche giovanili con il supporto di una psicologa. Un servizio di sportello metodologico per gli allievi che non hanno ancora individuato un valido metodo di lavoro e necessitano di un supporto per conoscere le proprie capacità cognitive (vedi).

Back to top