
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale - Outlook e servizi posta advanced 1302-ATT-946-E-4
Il corso desidera fornire al personale scolastico competenze avanzate nell’utilizzo di Microsoft Outlook e dei servizi di posta elettronica, per migliorare la gestione delle comunicazioni, l’organizzazione delle attività e la sicurezza nella gestione delle email nell'ambito scolastico.
Area DigCompEdu (Max 3) *
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
 - Risorse digitali
 - Pratiche di insegnamento e apprendimento
 
Incontro 1: Introduzione a Outlook - Funzionalità Avanzate di Base
- Durata: 2 ore
 - Contenuti:
	
- Panoramica su Microsoft Outlook e configurazione dell'account
 - Gestione della posta in arrivo e in uscita: invio, ricezione e organizzazione delle email
 - Creazione e gestione delle cartelle per l'archiviazione delle email
 - Utilizzo della barra di ricerca avanzata per trovare email e allegati
 - Etiquette dell'email: scrittura e gestione dei messaggi in modo professionale
 - Impostazione delle firme automatiche nelle email
 
 - Obiettivo: Introdurre l’utilizzo avanzato di Outlook per una gestione efficace delle comunicazioni email, con particolare attenzione all’organizzazione e alla professionalità nella scrittura.
 
Incontro 2: Organizzazione e Gestione del Calendario e degli Eventi
- Durata: 2 ore
 - Contenuti:
	
- Creazione e gestione di appuntamenti e riunioni nel calendario
 - Invio di inviti a riunioni e gestione delle risposte (accettazione, rifiuto, tentativo di nuovo orario)
 - Personalizzazione delle impostazioni di calendario (visualizzazione, fusi orari)
 - Pianificazione di riunioni ricorrenti e gestione dei promemoria
 - Utilizzo dei "Gruppi" di Outlook per una gestione condivisa degli eventi e degli appuntamenti
 - Condivisione del calendario con colleghi e visualizzazione dei calendari condivisi
 
 - Obiettivo: Fornire le competenze per utilizzare Outlook come strumento di pianificazione e gestione del tempo per attività scolastiche e riunioni.
 
Incontro 3: Gestione Avanzata delle Email e Automazione
- Durata: 2 ore
 - Contenuti:
	
- Creazione di regole avanzate per l’organizzazione automatica delle email (filtraggio, spostamento, etichettatura)
 - Gestione delle email di massa (newsletter, avvisi) con l’uso di cartelle personalizzate
 - Utilizzo delle cartelle di archiviazione automatica e gestione delle dimensioni della casella di posta
 - Personalizzazione della visualizzazione delle email (visualizzazione conversazione, categorie)
 - Automazione con le risposte automatiche (out of office) e risposte differite
 - Creazione di template e modelli di email per risposte rapide
 
 - Obiettivo: Ottimizzare la gestione delle email con regole di automazione avanzate per migliorare l’efficienza nel trattamento delle comunicazioni.
 
Incontro 4: Gestione degli Allegati e della Sicurezza nelle Email
- Durata: 2 ore
 - Contenuti:
	
- Gestione degli allegati: invio, ricezione, e salvataggio di file
 - Condivisione sicura di documenti tramite OneDrive e Outlook (allegati tramite link)
 - Protezione delle informazioni: criptazione delle email e protezione degli allegati
 - Utilizzo di Office 365 e altre risorse per la condivisione e la collaborazione sicura dei documenti
 - Gestione dei rischi di phishing e altre minacce via email
 - Verifica della sicurezza del mittente e dei link contenuti nelle email
 
 - Obiettivo: Sviluppare competenze nella gestione sicura delle email, con particolare attenzione alla protezione dei dati e alla prevenzione dei rischi di sicurezza.
 
Incontro 5: Collaborazione e Gestione Avanzata con Outlook e Teams
- Durata: 2 ore
 - Contenuti:
	
- Integrazione di Outlook con Microsoft Teams per una gestione ottimale delle comunicazioni e dei progetti scolastici
 - Creazione e gestione di riunioni Teams direttamente da Outlook
 - Collaborazione con documenti in tempo reale (Word, Excel, PowerPoint) tramite Outlook e Teams
 - Utilizzo delle funzionalità di chat, condivisione schermo e gestione delle attività durante le riunioni online
 - Gestione delle notifiche e della sincronizzazione tra Outlook e Teams
 - Introduzione a Planner e To Do per la gestione delle attività e delle scadenze scolastiche
 
 - Obiettivo: Abilitare il personale scolastico a lavorare in modo collaborativo e integrato, sfruttando al massimo le potenzialità di Outlook e Teams per una gestione condivisa delle attività.