
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale - Le applicazioni dell'IA nelle segreterie scolastiche: possibilità di automazione delle attività quotidiane anche attraverso esempi pratici di software IA per la gestione automatica di documenti e attività
Il corso si propone di fornire al personale scolastico una panoramica delle applicazioni pratiche dell'intelligenza artificiale (IA) nelle segreterie scolastiche, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e semplificare le attività quotidiane. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche nell’utilizzo di strumenti di IA per automatizzare la gestione di documenti, la comunicazione con il pubblico, e altre attività amministrative.
Area DigCompEdu (Max 3) *
- Coinvolgimento e valorizzazione professionale
 - Risorse digitali
 
Incontro 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale e al suo Impiego nelle Segreterie Scolastiche
- Durata: 2 ore
 - Obiettivo: Fornire una panoramica generale sull'IA e il suo potenziale nelle attività amministrative scolastiche.
 - Contenuti:
	
- Cos'è l'Intelligenza Artificiale: definizione e principi di base.
 - Il ruolo dell'IA nella transizione digitale della scuola.
 - Aree di applicazione dell'IA nelle segreterie scolastiche.
 - Panoramica sulle tecnologie IA più rilevanti: NLP (Natural Language Processing), Machine Learning, automazione dei flussi di lavoro.
 - Vantaggi dell’automazione: risparmio di tempo, riduzione degli errori e miglioramento dell’efficienza.
 
 
Incontro 2: Automatizzazione della Gestione Documentale con l’IA
- Durata: 2 ore
 - Obiettivo: Imparare come l’IA può ottimizzare la gestione dei documenti scolastici, dalla creazione alla conservazione.
 - Contenuti:
	
- Introduzione all'automazione della gestione documentale.
 - Sistemi di archiviazione automatica dei documenti e riconoscimento del contenuto (OCR - Optical Character Recognition).
 - Software IA per la creazione e gestione automatica di documenti (es. creazione di documenti standardizzati, report automatici, ecc.).
 - Esempi pratici di utilizzo di strumenti IA per la classificazione e l'archiviazione automatica dei documenti scolastici.
 - Integrazione con sistemi di gestione della scuola (es. Registro Elettronico, piattaforme di e-learning).
 - Discussione pratica su come adattare l’uso dell’IA alla specificità della propria segreteria scolastica.
 
 
Incontro 3: Automazione della Comunicazione e Gestione delle Richieste con l’IA
- Durata: 2 ore
 - Obiettivo: Esplorare le applicazioni dell'IA nella gestione delle comunicazioni quotidiane e delle richieste da parte di studenti, famiglie e personale.
 - Contenuti:
	
- L’utilizzo di chatbot IA per rispondere automaticamente a domande frequenti (FAQ).
 - Come l’IA può automatizzare l'invio di comunicazioni (email, notifiche, avvisi).
 - Sistemi di gestione automatica delle richieste da parte di genitori e studenti.
 - Esempi pratici di software IA che facilitano la gestione delle comunicazioni quotidiane e l'automazione della risposta alle email.
 
 
Incontro 4: Gestione e Automazione dei Flussi di Lavoro Amministrativi
- Durata: 2 ore
 - Obiettivo: Insegnare come l’IA può semplificare e automatizzare i flussi di lavoro amministrativi all’interno della segreteria.
 - Contenuti:
	
- Introduzione ai flussi di lavoro amministrativi nelle segreterie scolastiche.
 - Automazione della gestione delle pratiche amministrative (iscrizioni, registrazioni, richieste di certificati, ecc.).
 - L’uso di IA per l’organizzazione automatica delle attività quotidiane: pianificazione, scadenze, e follow-up.
 - Utilizzo di strumenti di project management con supporto IA per ottimizzare i flussi di lavoro.
 - Esempi pratici di software IA per la gestione e automazione di attività scolastiche (gestione documenti, iscrizioni, report).
 
 
Incontro 5: Sicurezza dei Dati e Integrazione dell’IA nelle Pratiche Scolastiche
- Durata: 2 ore
 - Obiettivo: Affrontare le problematiche relative alla protezione dei dati e come integrare l'IA in modo sicuro e conforme.
 - Contenuti:
	
- Normative sulla privacy (GDPR) e loro applicazione nelle segreterie scolastiche.
 - Sicurezza dei dati e come proteggere le informazioni sensibili degli studenti e del personale.
 - Best practices per l’uso sicuro dell'IA nelle attività scolastiche.
 - Come integrare in modo sicuro i software IA nella gestione scolastica.
 - Conclusioni: riepilogo degli strumenti IA più utili per la segreteria scolastica e discussione su come implementare un piano di digitalizzazione con l'IA.